Comunicati stampa

CALL CENTER, PIU’ SERVIZI DIGITALI PER GLI UTENTI

Con l’obiettivo di offrire una risposta diretta, rapida ed efficace alle richieste dagli utenti, APS ha potenziato il proprio Call Center con nuovi servizi digitali.  Da oggi, contattando il “Servizio Clienti” al numero 800.211.330 sarà infatti possibile richiedere, per via digitale, interventi di verifica del funzionamento dei misuratori e della regolarità delle pressioni, inviare pratiche di disdetta e di variazione domiciliare e/o bancaria.

Dal primo marzo, poi, si potrà anche indicare la modifica dell’indirizzo mail per l’invio delle fatture, la variazione del recapito delle bollette e la modifica dei dati castali. Gli utenti potranno infine richiedere, dal prossimo marzo e senza recarsi negli uffici APS, la sostituzione del misuratore idrico.

Una nuova modalità semplice, diretta e digitale, che evita la fila agli sportelli, per una soluzione ottimale alle richieste dei cittadini. Maggiore raggiungibilità, operazioni più rapide, gestione puntuale delle richieste: APS prosegue così nel percorso di miglioramento del servizio sul Territorio, anche attraverso la digitalizzazione dei processi.

Oltre ad avere potenziato il proprio “Servizio clienti” - che risponde, dal lunedi al venerdi dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00, al numero 800.211.330 -, APS ricorda infine che resta a disposizione la linea di Pronto intervento per le richieste di interventi urgenti, 24 ore su 24, e attiva al numero verde 800 210 992.

APSCUOLA 2025 A BORGOROSE, MOLTO APPREZZATO IL PROGETTO DI EDUCAZIONE IDRICA DI ACQUA PUBBLICA SABINA

APScuola 2025, il progetto educativo di Acqua Pubblica Sabina S.p.A., è arrivato negli Istituti di Borgorose e di Corvaro. Circa cento studenti delle classi I e II della Primaria hanno così consolidato la loro preparazione sui temi dell’acqua, dell’ambiente e della sostenibilità. Con il supporto de “La Missione di Miro”, il libro donato dall’Azienda, hanno potuto apprezzare l’importanza del risparmio idrico e della corretta gestione del ciclo dell’acqua. 

L’obiettivo del percorso formativo di APS è, infatti, quello di informare le nuove generazioni sulle buone pratiche quotidiane e sul valore di un consumo consapevole della risorsa idrica. Non ultimo, quello di far conoscere l’impegno dell’Azienda per l’erogazione di un servizio a bassissimo impatto ambientale. Erano presenti Maurizio Turina, Presidente di APS, la professoressa Annamaria De Luca, vicepreside dell’Istituto, e il professore Stefano Ciaramelletti. Ai giovani studenti è stata donata una borraccia per l’uso quotidiano, quale stimolo ulteriore per un corretto consumo dell’acqua.

Il progetto APScuola 2025 sostenuto dall’entusiasmo di insegnanti e alunni proseguirà, nei prossimi mesi, in moltissime scuole del Territorio. L’Azienda intende ringraziare la dirigente Carla Parolari, il personale docente e non docente dell’Istituto onnicomprensivo di Borgorose

APS: 3,1 MILIONI DI EURO PER UN SERVIZIO IDRICO SEMPRE PIU’ CONNESSO

Realizzata una Rete digitale per il monitoraggio dei consumi e la riduzione delle perdite idriche

 Acqua Pubblica Sabina S.p.A., Gestore del Servizio Idrico Integrato per la provincia di Rieti (ATO3 Lazio Centrale) comunica:

“Completata l’installazione, in tutto il Territorio gestito, della Rete per la trasmissione dei dati idrici a lunga distanza. La nuova Rete, denominata LoRaWAN™, permetterà il controllo immediato di consumi e anomalie e contribuirà, così, alla riduzione delle perdite. Un investimento notevole in favore dei cittadini, di oltre 3 milioni di euro.

Frutto di un accordo tra Acqua Pubblica Sabina e Unidata S.p.a., società leader nel settore dell’innovazione, la nuova infrastruttura garantirà il monitoraggio dell’intera rete idrica, per evitare sprechi e dispersioni. Benefici evidenti per i cittadini che godranno così di un servizio affidabile e sicuro e potranno valutare costantemente i propri consumi.

Alla Rete, infatti, sono collegati gli Smart Meter, i contatori digitali che APS sta installando al posto dei vecchi contatori e che consentono di tenere sempre sotto controllo il flusso idrico. Sfruttando velocità e sicurezza di connessione della nuova Rete, APS sarà inoltre in grado di intervenire con tempestività a seguito di criticità e addirittura di anticiparle, grazie a un sistema avanzato di rilevazione.

Non solo. Con questo investimento Acqua Pubblica Sabina ha messo a disposizione del Territorio uno strumento innovativo utile anche per servizi diversi - oltre a quello idrico - quali, ad esempio, la gestione del ciclo dei rifiuti o dei trasporti.

Nel pieno rispetto dei tempi stabiliti per la sua realizzazione si definisce, così, una tappa fondamentale per l’erogazione di un Servizio Idrico Integrato efficiente e all’avanguardia”.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA SERBATOIO IDRICO NEL COMUNE DI MONTOPOLI

Giovedì 23 gennaio l’Azienda sarà impegnata, nel comune di Montopoli, nella manutenzione straordinaria del serbatoio di accumulo idrico. Per rendere possibili i lavori sarà pertanto interrotta l’erogazione nella frazione di Case Granari e in via Caprareccia. L’intervento avrà inizio alle ore 09.00 e si protrarrà per circa 6 ore.

La manutenzione straordinaria del serbatoio prevede la pulizia della vasca, la sostituzione degli organi di manovra e l’installazione di apparecchiature per il telecontrollo. Queste ultime consentiranno il monitoraggio da remoto del livello del serbatoio e dei flussi in entrata e in uscita. I dati rilevati verranno inviati alla Control room, la centrale operativa aziendale, in modo da consentire al personale APS di controllare lo stato del servizio e intervenire, con prontezza, in caso di necessità.

Si ricorda che, al momento del ripristino del servizio, l’acqua potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di torbidità o di opalescenza. In tale caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per eliminare l’inconveniente.

Acqua Pubblica Sabina S.p.A. è a disposizione per ogni informazione o richieste di interventi urgenti attraverso il proprio ufficio di pronto intervento, attivo 24 ore su 24, al numero verde 800 210992.

Sarà cura dell’Azienda fornire ulteriori aggiornamenti sull’eventuale protrarsi dell’intervento

banner intero numero verde

ACQUA PUBBLICA SABINA S.p.A.

Via Mercatanti, 8 - 02100 Rieti (RI)

Call Center: 800 211 330

info@acquapubblicasabina.it

info.aps@pec.it

Capitale sociale int. vers. € 4.000.000,00

Registro delle imprese RI n° 01138990575 REA RI n° 71027

LINK VELOCI

SERVIZI ONLINE

 

 

sportello web footer

my aps footer

Save
Cookies - Preferenze
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta
Maggiori info
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta